
| Età |
|---|
| 41 anni |
| Data (giorno) di nascita |
| 12 febbraio 1984 |
| Segno zodiacale |
| Acquario |
| Luogo di nascita (patria) |
| Antioquia, Colombia |
| Occupazione |
| Atleta |
| Login e Modifica |

Caterine Ibargüen Mena (Apartadó, 12 febbraio 1984) è una triplista, lunghista e altista colombiana.
Nel salto triplo, specialità di cui è primatista sudamericana, ha vinto la medaglia d’oro olimpica a Rio de Janeiro 2016 e l’argento a Londra 2012, l’oro mondiale a Mosca 2013 e Pechino 2015 e la medaglia di bronzo a Taegu 2011.
All’inizio della sua carriera Caterine Ibargüen si cimenta prevalentemente nel salto in alto, con discreti risultati, vincendo un bronzo ai Giochi centramericani e caraibici nel 2002 e un argento, nella stessa manifestazione, nel 2006.
Sempre nel 2006 ai campionati sudamericani di atletica leggera vince 3 medaglie, di cui una d’oro sempre nel salto in alto e 2 d’argento nel salto in lungo e nel salto triplo.
Negli anni seguenti, pur continuando a gareggiare nel salto in alto e a vincere altri 2 ori in questa specialità agli stessi campionati sudamericani, ottiene importanti risultati anche nel lungo e soprattutto nel salto triplo, dove a cominciare dal 2010 inizierà a saltare costantemente oltre i 14 metri, fino ad arrivare a 14,99 m, record sudamericano timbrato il 13 agosto 2011 in occasione del Grand Prix Colombiano di Bogotà.

| Altezza | 180 cm |
|---|---|
| Peso | 68 kg |
| Login e Modifica |

| Busto | 84 cm |
|---|---|
| Vita | 63 cm |
| Fianchi | 89 cm |
| Taglia di reggiseno | 5B |
| Taglia di Coppa | B |
| Taglie di abbigliamento | – |
| Misura delle calzature | – |
| Login e Modifica |
| Il colore dei capelli | Nero |
|---|---|
| Il colore degli occhi | Neri |
| Nazionalita | Colombiana |
| Etnia | Nero |