| Età |
|---|
| 28 anni |
| Data (giorno) di nascita |
| 3 ottobre 1997 |
| Segno zodiacale |
| Bilancia |
| Luogo di nascita (patria) |
| Cina |
| Occupazione |
| Pattinatore |
| Login e Modifica |

Jin Boyang (金博洋; Harbin, 3 ottobre 1997) è un pattinatore artistico su ghiaccio cinese due volte medaglia di bronzo ai campionati mondiali (2016 e 2017) e vincitore dei campionati dei quattro continenti nel 2018.
È stato il primo pattinatore ad avere completato in una competizione sei salti quadrupli e il primo ad avere realizzato un quadruplo lutz ai Mondiali. È stato inoltre il primo a portare a termine la combinazione quadruplo lutz-triplo toe loop.
Jin Boyang ha iniziato a pattinare dall’età di 7 anni e mezzo, dopo essersi appassionato a questo sport dopo avere assistito a una esibizione di Shen Xue e Zhao Hongbo. Nel 2012 ha iniziato a gareggiare nel Junior Grand Prix, vincendo l’anno seguente la finale di questa competizione. Da juniores ha partecipato anche a tre edizioni dei campionati mondiali, piazzandosi nel 2015 al secondo posto.
A partire dalla stagione 2015-16 inizia a competere a livello senior. Le sue prima tappe di Grand Prix sono la Cup of China e l’NHK Trophy. In occasione della prima competizione, Jin diventa il primo pattinatore ad atterrare una combinazione di quadruplo lutz — triplo toe-loop in competizione e il primo a realizzare il quadruplo lutz ottenendo un GOE positivo. Vince l’argento dietro al pattinatore spagnolo Javier Fernández. All’NHK Trophy atterra cinque salti quadrupli. È un altro argento, questa volta dietro al giapponese Yuzuru Hanyu. I brillanti risultati ottenuti in entrambe le competizioni gli permettono di qualificarsi alla finale del Grand Prix, dove arriva quinto. Nel 2016 partecipa anche ai Campionati dei Quattro continenti, a Taipei, questa volta atterrando sei salti quadrupli nei suoi programmi e ottenendo un nuovo miglior punteggio personale nel libero, nel corto e nel totale. Inoltre, è il primo pattinatore nella storia ad atterrare tre diversi tipi di salti quadrupli in un programma: il lutz, il salchow e il toe loop. Vince la medaglia d’argento dietro al canadese Patrick Chan, con una differenza di punteggio di soli 0.38 punti. Partecipa poi ai campionati mondiali a Boston, vincendo la medaglia di bronzo. È il primo pattinatore cinese a salire sul podio mondiale.

| Altezza | 170 cm |
|---|---|
| Peso | 62 kg |
| Login e Modifica |
| Busto | – |
|---|---|
| Vita | – |
| Fianchi | – |
| Taglie di abbigliamento | – |
| Misura delle calzature | – |
| Login e Modifica |
| Il colore dei capelli | Nero |
|---|---|
| Il colore degli occhi | Castani |
| Nazionalita | Cinese |
| Etnia | Asian |