
| Età |
|---|
| 70 anni |
| Data (giorno) di nascita |
| 7 dicembre 1954 |
| Segno zodiacale |
| Sagittario |
| Luogo di nascita (patria) |
| Madrid, Comunidad de Madrid, Spagna |
| Occupazione |
| Cantante |
| Login e Modifica |

Norberto Juan Ortiz Osborne, conosciuto come Bertín Osborne (Madrid, 7 dicembre 1954), è un cantante, showman e attore televisivo spagnolo.
Appartiene a una nota famiglia aristocratica essendo figlio del conte Enrique Ortiz y López-Valdemoro.
Il suo album di debutto, prodotto da Danilo Vaona, risale al 1981 e raccoglie canzoni come Amor Mediterráneo, Tu solo Tu, Perdóname (del famoso compositore e cantante Camilo Sesto), Qué nos pasa esta mañana (del compositore Juan Carlos Calderón) e Adiós Lucía. L’anno successivo, sempre con Danilo Vaona, ha inciso Como un Vagabundo.
In Italia si è fatto conoscere grazie alla partecipazione al Festival di Sanremo 1983 con Eterna Malattia scritta da Enzo Malepasso e Luigi Albertelli. Successivamente a questa partecipazione inciderà quello che sarà il suo primo lp in italiano chiamato anch’esso Eterna Malattia (disco Ariston — ARLP 12401). Questo disco presenta oltre al brano omonimo anche alcuni dei suoi successi spagnoli in versione italiana.

| Altezza | 177 cm |
|---|---|
| Peso | 75 kg |
| Login e Modifica |
| Busto | – |
|---|---|
| Vita | – |
| Fianchi | – |
| Taglie di abbigliamento | – |
| Misura delle calzature | – |
| Login e Modifica |
| Il colore dei capelli | Grigio |
|---|---|
| Il colore degli occhi | Blu |
| Nazionalita | Spagnolo |
| Etnia | Bianco |