
| 113 anni |
|---|
| dalla nascita |
| Data (giorno) di nascita |
| 13 agosto 1912 |
| Data di morte |
| 25 luglio 1997 (84 anni) |
| Segno zodiacale |
| Leone |
| Luogo di nascita (patria) |
| Stati Uniti d'America |
| Occupazione |
| Giocatore di golf |
| Login e Modifica |

William Ben Hogan (Stephenville, 13 agosto 1912 – Fort Worth, 25 luglio 1997) è stato un golfista statunitense, considerato come uno dei più forti giocatori di tutti i tempi.
Lo stile di Hogan ha profondamente influenzato la teoria dello swing ed è ricordato per la sua straordinaria abilità e sensibilità nell’approccio alla palla.
Ha conquistato per 9 volte uno dei quattro tornei Major, tra cui per quattro volte lo U.S. Open.
Ha vinto complessivamente 64 tornei del circuito PGA.
Nel 1974 è stato introdotto nella World Golf Hall of Fame.
La sua vita è stata raccontata sul grande schermo nel film biografico del 1951 Follow the Sun, diretto da Sidney Lanfield e interpretato da Glenn Ford.
| Busto | – |
|---|---|
| Vita | – |
| Fianchi | – |
| Taglie di abbigliamento | – |
| Misura delle calzature | – |
| Login e Modifica |
| Il colore dei capelli | Marrone scuro |
|---|---|
| Il colore degli occhi | Castani |
| Nazionalita | Americana |
| Etnia | Bianco |