
| Età |
|---|
| 40 anni |
| Data (giorno) di nascita |
| 8 dicembre 1984 |
| Segno zodiacale |
| Sagittario |
| Luogo di nascita (patria) |
| Paesi Bassi |
| Occupazione |
| Kickboxer |
| Login e Modifica |

Badr Hari (Amsterdam, 8 dicembre 1984) è un kickboxer marocchino.
È stato il primo detentore nella storia del titolo dei pesi massimi K-1, vinto nel 2007 a spese del giapponese Yusuke Fujimoto e difeso fino al 2007, quando venne privato della cintura per comportamento antisportivo durante la finale del K-1 World Grand Prix persa contro Remy Bonjasky. È stato anche campione dei pesi massimi nell’organizzazione olandese It’s Showtime grazie alla vittoria per KO contro Semmy Schilt, titolo anch’esso perso per squalifica dovuta a comportamento antisportivo: questa sua attitudine, esplosa anche fuori dal ring in più occasioni culminate con il suo arresto, l’ha portato ad essere soprannominato Bad Boy.
Dal 2012 Hari si è posto l’obiettivo di divenire un pugile professionista per sfidare l’allora campione dei pesi massimi Wladimir Klitschko.
Nel 2013 Hari viene rilasciato in libertà, e si guadagna subito l’occasione di partecipare al torneo ad eliminazione K-1 World Grand Prix 2012 Final a Zagabria, in Croazia, chiamato a sostituire il lottatore Ben Edwards. L’incontro con Zabit Samedov, valido per i quarti di finale, rappresenta in realtà un rematch essendosi i due già sfidati nel 2009, e come allora Hari ne esce vincitore, stavolta per decisione unanime, rimediando però una frattura al piede che lo costringerà ad abbandonare prematuramente il torneo.

| Altezza | 197 cm |
|---|---|
| Peso | 120 kg |
| Login e Modifica |
| Busto | – |
|---|---|
| Vita | – |
| Fianchi | – |
| Taglie di abbigliamento | – |
| Misura delle calzature | – |
| Login e Modifica |
| Il colore dei capelli | Nero |
|---|---|
| Il colore degli occhi | Castani |
| Nazionalita | Olandese |
| Etnia | Multirazziale |