| Età |
|---|
| 30 anni |
| Data (giorno) di nascita |
| 17 ottobre 1995 |
| Segno zodiacale |
| Bilancia |
| Luogo di nascita (patria) |
| Russia |
| Occupazione |
| Giocatore di calcio |
| Login e Modifica |

Anton Andreevič Mirančuk (in russo: Антон Андреевич Миранчук, traslitterazione anglosassone: Anton Andreyevich Miranchuk; Slavjansk-na-Kubani, 17 ottobre 1995) è un calciatore russo, centrocampista della Lokomotiv Mosca e della nazionale russa.
È il fratello gemello di Aleksej Mirančuk, anch’egli calciatore.
Prodotto del vivaio della Lokomotiv Mosca, dopo essere stato mandato a giocare in prestito per un anno in Estonia al Levadia Tallinn con cui conquista il secondo posto in campionato, torna a Mosca dove vince la Prem’er-Liga con la Lokomotiv. Nella stagione 2018-19 contribuisce con 7 presenze e 4 reti alla conquista della Coppa di Russia.
Dopo aver fatto la trafila nelle varie rappresentative giovanili della Russia, esordisce in nazionale maggiore il 7 ottobre 2017, in occasione dell’amichevole giocata contro la Corea del Sud, subentrando al compagno di squadra Dmitrij Tarasov a inizio del secondo tempo. L’8 giugno 2019 segna il suo primo gol con la Russia, siglando la rete del momentaneo 4-0 contro il San Marino.

| Altezza | 177 cm |
|---|---|
| Peso | 67 kg |
| Login e Modifica |
| Busto | – |
|---|---|
| Vita | – |
| Fianchi | – |
| Taglie di abbigliamento | – |
| Misura delle calzature | – |
| Login e Modifica |
| Il colore dei capelli | Castani |
|---|---|
| Il colore degli occhi | Castani |
| Nazionalita | Russo |
| Etnia | Bianco |