
| Età |
|---|
| 69 anni |
| Data (giorno) di nascita |
| 12 aprile 1956 |
| Segno zodiacale |
| Ariete |
| Luogo di nascita (patria) |
| Cuba |
| Occupazione |
| Attore |
| Login e Modifica |

Andy García, nato Andrés Arturo García Menéndez (L’Avana, 12 aprile 1956), è un attore, regista e produttore cinematografico cubano naturalizzato statunitense.
È stato candidato all’Oscar al miglior attore non protagonista per l’interpretazione di Vincent Corleone ne Il padrino — Parte III.
I suoi genitori erano René García Núñez, un mercante cubano, e Amelie Menéndez, un’insegnante cubana di lingua inglese. Alla nascita era congiunto per una spalla al fratello gemello, che però venne alla luce morto; i due erano dunque gemelli siamesi, e vennero divisi chirurgicamente. Da allora Andy presenta una vistosa cicatrice sulla spalla.
Nel 1961, a seguito della rivoluzione nell’isola caraibica di Fidel Castro, emigra negli Stati Uniti con la propria famiglia, stabilendosi a Miami (in Florida). Anche da adulto sosterrà posizioni politiche conservatrici (ha sempre infatti votato per il partito repubblicano).

| Altezza | 180 cm |
|---|---|
| Peso | 76 kg |
| Login e Modifica |
| Busto | – |
|---|---|
| Vita | – |
| Fianchi | – |
| Taglie di abbigliamento | – |
| Misura delle calzature | – |
| Login e Modifica |
| Il colore dei capelli | Marrone scuro |
|---|---|
| Il colore degli occhi | Castani |
| Nazionalita | Americana |
| Etnia | Latino |