
| Età |
|---|
| 57 anni |
| Data (giorno) di nascita |
| 10 novembre 1967 |
| Segno zodiacale |
| Scorpione |
| Luogo di nascita (patria) |
| Germania |
| Occupazione |
| Attore |
| Login e Modifica |

Andreas Scholl (Eltville am Rhein, 1967) è un controtenore tedesco.
Ha studiato canto alla Schola Cantorum Basiliensis con Richard Levitt e René Jacobs.
Ha esordito a Parigi nel 1993 nella Passione secondo San Giovanni di Johann Sebastian Bach e ha lavorato con i più famosi ensemble di musica antica. Ha cantato con René Jacobs, Christophe Coin, William Christie e Philippe Herreweghe, e ha partecipato a numerosi festival internazionali, tra cui Ambronay, Beaune, Glyndebourne e i Promenade Concerts della BBC.
Le sue incisioni comprendono I Vespri di Monteverdi, la Messa in Si minore, l’Oratorio di Natale e diverse cantate di Bach, il Messiah e il Solomon di Händel, un disco di arie d’opera (sempre di Händel), composizioni vocali del periodo barocco inglese e tedesco e lo Stabat mater di Vivaldi, per il quale ha vinto il Gramophone Award.

| Altezza | 177 cm |
|---|---|
| Peso | 75 kg |
| Login e Modifica |
| Busto | – |
|---|---|
| Vita | – |
| Fianchi | – |
| Taglie di abbigliamento | – |
| Misura delle calzature | – |
| Login e Modifica |
| Il colore dei capelli | Castani |
|---|---|
| Il colore degli occhi | Castani |
| Nazionalita | Tedesco |
| Etnia | Bianco |