
| 117 anni |
|---|
| dalla nascita |
| Data (giorno) di nascita |
| 10 dicembre 1907 |
| Data di morte |
| 5 novembre 1979 (71 anni) |
| Segno zodiacale |
| Sagittario |
| Luogo di nascita (patria) |
| Italia |
| Occupazione |
| Attore |
| Login e Modifica |

Amedeo Nazzari, nome d’arte di Amedeo Carlo Leone Buffa (Cagliari, 10 dicembre 1907 – Roma, 5 novembre 1979), è stato un attore italiano.
Figlio di Salvatore Buffa, proprietario di un pastificio e di Argenide Nazzari, il futuro attore prenderà il suo nome d’arte dal nonno materno, Amedeo Nazzari, già presidente della Corte d’appello di Vicenza, trasferito poi a Cagliari.
Amedeo Buffa ha solo sei anni quando suo padre muore e la madre si trasferisce con lui e le sorelle a Roma. Qui compie gli studi presso un collegio di padri salesiani dove matura la sua vocazione artistica fin dalle prime recite scolastiche, per poi passare ai palcoscenici delle filodrammatiche e arrivare infine, dopo aver abbandonato gli studi di ingegneria, al teatro vero e proprio.
L’esordio da professionista avviene nel 1927 con la compagnia di Dillo Lombardi, per passare negli anni successivi a compagnie più importanti come quelle di Annibale Ninchi, di Memo Benassi e di Marta Abba. Nel 1935 è notato da Elsa Merlini che gli offre una parte nel film che sta per girare, Ginevra degli Almieri. La pellicola non avrà successo e Nazzari tornerà al teatro.

| Altezza | 186 cm |
|---|---|
| Peso | – |
| Login e Modifica |
| Busto | – |
|---|---|
| Vita | – |
| Fianchi | – |
| Taglie di abbigliamento | – |
| Misura delle calzature | – |
| Login e Modifica |
| Il colore dei capelli | Marrone scuro |
|---|---|
| Il colore degli occhi | Castani |
| Nazionalita | Italiana |
| Etnia | Bianco |