| Età |
|---|
| 72 anni |
| Data (giorno) di nascita |
| 1 aprile 1953 |
| Segno zodiacale |
| Ariete |
| Luogo di nascita (patria) |
| Italia |
| Occupazione |
| Allenatore di calcio |
| Login e Modifica |

Alberto Zaccheroni (Meldola, 1º aprile 1953) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo difensore.
Conosciuto con il diminutivo di Zac, è stato il primo tecnico italiano ad essersi aggiudicato un trofeo internazionale (Coppa d’Asia 2011) alla guida di una nazionale straniera (il Giappone). Nel 1999 ha vinto il campionato di Serie A come allenatore del Milan. Condivide inoltre con Giuseppe Pillon il record di 3 promozioni consecutive dalla serie D alla serie B, due conseguite col Baracca Lugo e una col Venezia.
La carriera di calciatore (giocò come terzino nelle giovanili del Cesenatico e del Bologna) fu breve a causa di una malattia polmonare contratta nel 1970 che gli impedisce di allenarsi e di giocare per due anni.
Vive le prime esperienze da allenatore a Cesenatico, con le squadre giovanili. Nella stagione 1983-1984 subentra sulla panchina della prima squadra, in Serie C2 a 14 giornate dalla fine del torneo, con il Cesenatico ultimo in graduatoria: ottiene 6 vittorie, 4 pareggi e 4 sconfitte che valgono un’insperata salvezza. Stessa storia si ripete l’anno successivo: Zaccheroni subentra alla guida della prima squadra dalle giovanili, e anche questa volta centra la salvezza in C2. Negli anni successivi siede sulle panchine di Riccione (primo nel campionato interregionale), San Lazzaro e Baracca Lugo (con cui vince Interregionale e C2).

| Altezza | 176 cm |
|---|---|
| Peso | 73 kg |
| Login e Modifica |
| Busto | – |
|---|---|
| Vita | – |
| Fianchi | – |
| Taglie di abbigliamento | – |
| Misura delle calzature | – |
| Login e Modifica |
| Il colore dei capelli | Grigio |
|---|---|
| Il colore degli occhi | Castani |
| Nazionalita | Italiana |
| Etnia | Bianco |